Il sostituto procuratore Eugenio Rubolino: "La rimozione dello scudo ha alimentato lo scontro"

Il sostituto procuratore Eugenio Rubolino: "La rimozione dello scudo ha alimentato lo scontro"
Il leader leghista: "Sarebbe cosa buona e giusta, l'ho provato sulla mia pelle"
Una riforma costituzionale in sei mesi: fu la più veloce di sempre quella che ebbe inizio il 29 aprile 1993 e che segnò la parziale abolizione dell'immunità parlamentare
Fi riapre allo scudo per i parlamentari. Tajani: "Non ne abbiamo parlato, ma non sono contrario"
L'antagonista Arzaj ha partecipato al blitz di Budapest assieme all'eurodeputata sotto processo
Istanza ungherese all'Europarlamento La deputata reagisce: "Mobilitiamoci"
L'annuncio è arrivato dagli eurodeputati ungheresi, seguito poi dalla conferma della stessa Salis: "Auspico che il Parlamento scelga di difendere lo stato di diritto e i diritti umani senza cedere alla prepotenza"
I deputati ungheresi fanno intendere che la giustizia del loro Paese tenterà di chiedere la revoca dell'immunità di Ilaria Salis per proseguire il processo
Il tribunale di Budapest sembra intenzionato ad agire per ottenere la revoca dell'immunità parlamentare garantita a Salis dopo l'elezione al parlamento europeo
Arresti revocati dopo l'elezione a Strasburgo. Sospeso il processo, ora può rientrare in Italia