libri

Un volume di Rousso illumina i quattro anni in cui il governo collaborazionista rimase in attività. Pétain, Laval, Darlan: le figure dei tre uomini politici che a questa esperienza legarono il proprio nome

Stefano Giani
La Francia di Vichy tra monarchia e dittatura

Dal 4 all'8 dicembre al Palazzo dei Congressi torna la rassegna «Più libri e più liberi». Con il premio Strega Sandro Veronesi, l'astrofisico Margherita Hack e Andrea Camilleri. Saranno presentati 16mila titoli di ben 430 case editrici.

Pier Francesco Borgia
Per cinque giorni Roma diventa capitale del libro

Il romanzo di Cormac Mc Carthy, autore della «Strada» e «Non è un paese per vecchi», porta in primo piano la vita di un uomo che ha scelto di stare ai margini per combattere ipocrisie e perbenismo

Stefano Giani
Suttree, storia di un barbone che si racconta

Un fondamentale volume di Carlo Marletti tratteggia la storia del nostro Paese dal 1948 ad oggi attraverso le strategie dei media e le tecniche utilizzate per portare vicino ai cittadini l'arena e la discussione «parlamentare»

Stefano Giani
L'Italia repubblicana: 60 anni di comunicazione politica

Due nuovi titoli per la collana di racconti e fiabe di Donzelli: «L'albero dei desideri» del Nobel William Faulkner e «L'uomo dagli occhi danzanti» di Sophie Dahl, arricchite da illustrazioni di grande fascino artistico

Stefano Giani
Due favole per grandi e piccini: arte e disegni a portata di tutti

Nel libro intervista con Stefano Lorenzetto, in libreria il 24 novembre, un ritratto inedito e sorprendente del direttore del Giornale. Che rivela gusti, passioni, abitudini e tormenti di un uomo suo malgrado sempre al centro della scena. "Il Vittorioso": ecco il libro. L'antiscalfari sale in cattedra di M. Parente

Stefano Lorenzetto
Il vero Feltri lo racconta Feltri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica