La difficile arte di intervistare un giornalista di razza
Una monografia sull'attore e regista che ha fatto la storia del cinema. Dagli esordi alla trilogia del dollaro di Sergio Leone, dall'ispettore Callaghan agli Oscar de «Gli spietati» e «Million dollar baby» fino a «Gran Torino» e «Invictus»

Esce per Sellerio il romanzo «Ognuno muore solo» che racconta una vicenda realmente accaduta e documentata dagli archivi della Gestapo. Al centro della trama due genitori che cercano di invitare il popolo a ribellarsi a Hitler ma vengono catturati e condannati

Un fuoriclasse del fischietto, capace di arbitrare ben 145 partite di A e 86 gare internazionali. Una carriera costellata di aneddoti straordinari, su tutti, quel famoso Roma-Inter del 17 dicembre 1972

Il libro è una carrellata di testimonianze di tifosi eccellenti giallorossi e di ricordi: dai primi calci all'addio a 36 anni nella Roma di Eriksson. Ma è anche la storia del calcio rivista con gli occhi, le gambe e la testa del funambolo venuto da Nettuno

Esce un volume che celebra l'attore cremonese a vent'anni dalla morte. Il volume si divide in tre parti: gli esordi del comico nelle commedie e nei polizieschi avant lettre, le fotografie e le testimonianze dei figli e dei colleghi

Vita del papà di Benito, un uomo, un socialista, un artigiano mancato, un politico acquisito che non si arricchì del suo ruolo sociale ma finì per fare del bene a costo di morire povero e malato. Un racconto che fa luce su ciò che sta alle spalle del Duce

"Come non perdere il lavoro, la faccia e l'amore al tempo di Facebook" è un vero e proprio vademecum per muoversi in sicurezza su Internet. Lo ha scritto Marisa Marraffino, avvocato e giornalista pubblicista. I tre protagonisti del libro sono vittime "inconsapevoli" dei tranelli della rete
Tre volumi dedicati alle segnature più celebri che hanno portato nelle bacheche dei tre titolatissimi club importanti trofei. Aneddoti, storie e curiosità per stuzzicare l'orgoglio e la memoria dei tifosi più affezionati

L'educazione sentimentale dei Pooh, tutto quello che può essere successo alla fine di una traccia