

Ritorna in libreria «Stelle su misura», un saggio filosofico di Theodor Adorno, il padre della Scuola di Francorte, che indaga sui meccanismi della comunicazione di massa attraverso l'astrologia e studia le strategie con cui sono pensate le previsioni negli oroscopi

Un breve saggio di Daniele Scaglione racconta la tragedia del Rwanda e i tremendi errori politici che hanno consentito si perpetrasse

Frasi assurde, strafalcioni, scene erotiche grottesche: il romanzo della scrittrice siciliana è (involontariamente) esilarante. Una chicca targata Einaudi
Berlusconi parlando con Bruno Vespa nel suo ultimo libro: "In un momento di crisi economica globale come questo, da cui ancora non si è usciti, le elezioni produrrebbero un danno grave al Paese. Si creerebbe una situazione sconcertante". Sull'ipotesi di un governo tecnico: "Sarebbe un ribaltamento della democrazia"
Secondo il «National Geographic» la nascita
di un virus che trasformi gli uomini in zombie
è teoricamente possibile. Ma uno scrittore
spagnolo l'aveva già previsto...

Un piccolo saggio ci aiuta a riflettere
su quello che molti di noi, volenti o nolenti,
sono obbligati a portare appoggiato sul naso

Aspetti inediti e analisi approfondite nel libro di Edmondo Capecelatro e Daniele Gallo. Il libro si divide in due parti: "La vita" e "L'arte". Due categoria che, nel caso di Eduardo, finiscono col coincidere in un unicum dove la linea di demarcazione tra uomo e attore risulta segnata con la sabbia
Gremese pubblica un volume di grande spessore scientifico su cento attori e attrici non protagonisti in un secolo di storia della settima arte. Profili e storie di personaggi che vengono ricordati solo in rapporto alle storie che hanno fatto crescere

Mentre già è annunciato il sequel del film, arriva in libreria un volume di storie scritte tra il 1959 e il 1965, pubblicate su un quotidiano francese e rimaste sepolte sotto la polvere degli archivi fino ad oggi
