Il generale è l'evento editoriale del momento. "Si parla di 22mila copie? Molte di più". Doppiata l'opera della Murgia

Il generale è l'evento editoriale del momento. "Si parla di 22mila copie? Molte di più". Doppiata l'opera della Murgia
In questo Paese il libro di un generale ha scandalizzato molti benpensanti, ma se c'è un libro che dovrebbe turbare tutti gli italiani, o almeno quelli animati da un minimo di patriottismo (e non credo di sconfinare nella retorica), sono le memorie dell'ex presidente francese, Nicolas Sarkozy
L'attenzione mediatica rischia di non superare l'autunno
Il cellulare squilla. Ed è boom di visite sul sito della Folgore
Continua lo scontro sul caso del generale Roberto Vannacci. L'opposizione attacca e un pezzo della destra prende le distanze dal ministro della Difesa Guido Crosetto
Il ministro degli Esteri e leader Fi: «Molte imprecisioni nel racconto di Sarkozy, irrispettoso verso Berlusconi»
Tanto in patria quanto all'estero, rabbia a 360°. Neppure il tempo di dare alle stampe le anticipazioni delle sue memorie, che l'ex presidente francese (2007-2012) si è attirato vecchie e nuove antipatie
L'ex presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy ha pubblicato in questi giorni la sua autobiografia che contiene fra l'altro il suoi più sprezzanti giudizi nei confronti di Silvio Berlusconi
Il generale Vannacci si difende dalle accuse: "Non sono un mostro. Rivendico il diritto di criticare". Ma il ministro della Difesa non fa marcia indietro: "Non ho parlato da politico"