Il presidente Prandini: "Investire per aumentare la produzione nazionale"

Il presidente Prandini: "Investire per aumentare la produzione nazionale"
A pesare non solo la crisi energetica, ma l’aumento del prezzo del mais a uso zootecnico, del frumento, dei semi di soia e del concime usato nelle foraggiere
Il Consorzio dovrà pagare 900mila euro ai vicini. In più rimarrà chiuso fino alla riduzione delle emissioni di rumore
Il richiamo è scattato in seguito a un focolaio di listeriosi che ha interessato 47 persone, di cui nove decedute, in cinque paesi europei
Uno studio italiano rivela: il mais geneticamente modificato rende di più e non costituisce pericoli per esseri umani o animali
I ricercatori lo hanno definito un Arlecchino genetico perché è stato realizzato incrociando otto "genitori" fino ad ottere milleseicento varianti
Respinto il ricorso di un imprenditore: resta il divieto di coltivare mais modificato geneticamente