La portaerei cinese Liaoning è stata avvistata nelle acque a sud-est delle Filippine quasi in concomitanza con le esercitazioni militari congiunte previste da Stati Uniti e Manila nella medesima area marittima

La portaerei cinese Liaoning è stata avvistata nelle acque a sud-est delle Filippine quasi in concomitanza con le esercitazioni militari congiunte previste da Stati Uniti e Manila nella medesima area marittima
Le portaerei cinesi e statunitensi hanno solcato i mari dell'Indo-Pacifico partecipando a missioni e operazioni ben distinte
C’è chi teme che la Cina possa lanciare un’offensiva militare su Taiwan. La realtà potrebbe però essere diversa, almeno a giudicare dalla presunta strategia messa in campo dal Dragone
La Cina ha da poco messo in mare tre portaerei contemporaneamente, a conferma del progressivo miglioramento delle capacità militari della sua Marina
L'aereo, entrato in servizio nell’esercito cinese all’inizio del 2023, è dotato di un’antenna radar a fascio di bilanciamento per capacità di disturbo a lungo raggio e di intelligence elettronica
In vista del prossimo anno il Giappone intende schierare un sistema missilistico ipersonico per scoraggiare le sortite di Pechino nel Mar Cinese Meridionale. Ecco di cosa si tratta
Le più recenti esercitazioni “europee” nell’Indo-Pacifico sono andate in scena dal 19 al 24 luglio. Altre sono in programma nei prossimi giorni
Le Filippine sarebbero alla ricerca di altri BrahMos, missili da crociera di fabbricazione indiana da sfoggiare per lanciare un chiaro segnale di avvertimento all'indirizzo del Dragone
Parigi ha incluso per la prima volta in assoluto Manila nella sua esercitazione annuale Pegase. Per l'occasione i caccia Rafale francesi sosteranno in una base militare di Manila
La Cina ha infatti spostato in loco una significativa potenza di fuoco, tra due portaerei, navi da guerre anfibie e cacciatorpedinieri. Le esercitazioni militari di Pechino preoccupano i partner Usa