Adesso è il governatore della Campania a chiedere al ministro della Cultura le scuse in un lungo post su Facebook

Adesso è il governatore della Campania a chiedere al ministro della Cultura le scuse in un lungo post su Facebook
La Generalitat Catalana, messe da parte (ma solo per un momento) le antiche ambizioni secessioniste, sta formalmente discutendo la proposta di eliminare tutte le porte da calcio dalle scuole di ogni ordine e grado.
Gli esordi difficili, i cliché abbattuti, le offese, i silenzi dei colleghi e la decisione di mollare. La ‘signora’ del pallone si racconta
Molte scrittrici accusano lo Strega di discriminarle ma i vincitori non hanno mai risposto. Perché?
Se un lettore ieri avesse acquistato una copia di questo giornale e assieme quella di uno dei principali quotidiani (per numero di copie vendute) avrebbe pensato di vivere in due mondi diversi
Eton, la più prestigiosa scuola superiore inglese, culla dell'élite britannica e fucina di 20 primi ministri tra cui lo stesso Johnson e David Cameron è al centro di un feroce dibattito interno sulla libertà di pensiero
Tiziana Ferrario affonda il colpo contro Fazio Fazio e lo accusa di fare una tv maschilista e di essere un conduttore finto modesto
L'ex presidente argentina Cristina Kirchner è stata protagonista di un battibecco nella sua prima seduta da presidente del Senato, bacchettando un parlamentare che l'aveva chiamata "presidente". "Ta, presidente lo dicono i maschilisti"
La giunta di Velletri approva un provvedimento "boldriniano" che mette al bando il linguaggio sessista dalla modulistica e dalle comunicazioni ufficiali. Fratelli d'Italia: "Di questo passo cambieranno anche l'inno nazionale"
Una delle top model più iconiche degli anni Novanta si scaglia contro il sistema di potere maschile. “Non sarò mai un oggetto”, dice al settimanale Grazia