In lista quattro programmi italiani per recuperare terre rare. Pichetto: "Cambio di passo decisivo"

In lista quattro programmi italiani per recuperare terre rare. Pichetto: "Cambio di passo decisivo"
Investimento da 22,5 miliardi. Dal 2026 centrale acquisti comune. Quattro sono i programmi italiani che hanno avuto l’ok
Grandi attese per l'argento che ha un ruolo fondamentale per la realizzazione dei pannelli fotovoltaici e per gli interventi di elettrificazione. Il rame è salito oltre i 10.000 dollari a tonnellata. In anumento anche alluminio e nichel
Qui il 30% di metano del pianeta. Le mire di Usa, Russia e Cina
Per l'Europa sono ad alto rischio di approvvigionamento. Lungo la Penisola attive 76 miniere, ma si ricavano solo feldspato e fluorite. Il piano per rinforzare la filiera
Un'onda di incertezza travolge l'economia globale. Inflazione, guerre commerciali e crisi energetica minacciano famiglie e imprese
Nel giugno 2012 la Commissione europea firmò un accordo con la Groenlandia sullo sfruttamento delle materie prime. Oggi l'isola di ghiaccio è finita nelle mire di Donald Trump
Lo studio di Iren, presentato oggi nel corso dell'evento: "La road map italiana per le materie prime critiche"
Via a RigeneRare per la transizione. Dal Fabbro: "Noi apripista di una filiera da implementare"
Un'area ricca di materie prime in cui si affacciano ben tre continenti e otto diversi stati, ma i cui destini sono di interesse strategico per tutto il pianeta