Questi i dati registrati da Euromedia Research lo scorso 14 settembre e basati su un campione di 800 cittadini italiani

Questi i dati registrati da Euromedia Research lo scorso 14 settembre e basati su un campione di 800 cittadini italiani
I ministri politici vogliono avere voce in capitolo: temono di essere tagliati fuori dalle decisioni che contano e di assistere al predominio dei tecnici
In attesa dei dati del premier, al quale, nonostante l'età, è stato concesso un super-mutuo ventennale, il titolare del Viminale fa un balzo in avanti rispetto al 2020
Per volere del presidente del Consiglio Mario Draghi cambia il modo di comunicare del governo. Dietro la svolta forse anche motivazione strategiche
Il piano segreto, gli errori nella prima fase, il libro mai pubblicato. L'esponente Leu ancora in sella nonostante tutto
Nel "Conte bis" solo la Lamorgese non aveva un profilo Twitter. Nel nuovo governo invece anche il premier, i leghisti Giorgetti e Stefani e alcuni tecnici
Lo sfogo di Alessandro Di Battista sulla propria pagina Facebook: "Io trovo immorale che politici che hanno speso tempo (e dunque denaro pubblico) non per occuparsi del Paese ma per risolvere le grane giudiziarie del loro leader, possano avere ancora ruoli così apicali"
I dem protestano per lo scarso numero di donne nella squadra annunciata da Draghi. Boldrini: "Difficile nascondere l'amarezza". Anche Zingaretti si lamenta
I ministri reduci dall’esperienza giallorossa sono complessivamente nove. Patuanelli e Dadone resistono ma cambiano dicastero
Per le quote rosa in pole Cartabia, Belloni, Panucci, Torchia, Sabbadini e Polimeni