Consegnata oggi da Fincantieri a Royal Caribbean “Mein Schiff Relax”, la prima di due navi da crociera classe InTUItion di nuova concezione

Consegnata oggi da Fincantieri a Royal Caribbean “Mein Schiff Relax”, la prima di due navi da crociera classe InTUItion di nuova concezione
Fincantieri e TUI Cruises, joint venture tra TUI AG e Royal Caribbean Cruises, hanno celebrato oggi, presso il cantiere di Monfalcone, la consegna di “Mein Schiff Relax”, la prima di due navi da crociera classe InTUItion di nuova concezione dual-fuel (Gas Naturale Liquefatto – LNG e Marine Gas Oil – MGO), che Fincantieri sta realizzando per questo armatore. La nave gemella prenderà il mare a metà del 2026.
Battente bandiera cipriota, il cargo era adibito al trasporto di detriti. Era uscita dal vicino porto di Marina di Carrara nella serata di martedì quando è rimasta in balia del mare. Equipaggio in salvo, si teme per la fuoriuscita del carburante
In salvo l'equipaggio, composto da 12 persone. Si teme per i danni all'ambiente. Sommozzatori ed elicotteri in azione
Il mezzo del Dragone è stato avvistato a circa 54 miglia nautiche dall'isola di Capones. In risposta Manila ha schierato il BRP Cabra e un aereo da ricognizione Caravan per intercettare e monitorare la nave cinese
Dotata di un grande ponte di volo aperto, la singolare nave è stata immortalata in alcune immagini satellitari che la ritraevano in un cantiere navale presso il Guangzhou Shipyard International
Nei giorni scorsi in Cina è apparsa una nuova imbarcazione. Dotata di un grande ponte di volo aperto, la singolare nave è stata immortalata in alcune immagini satellitari che la ritraevano in un cantiere navale presso il Guangzhou Shipyard International (GSI) sull'isola di Longxue, appena a sud-est della città di Guangzhou, nel sud del Paese. Il mezzo sembrerebbe coincidere con una portaerei leggera o una nave d'assalto anfibia, ma anche con una nave di ricerca oceanica civile (la prima del suo genere). Adesso sono emerse altre foto che consentono di inquadrare un po' meglio il mezzo, avvistato in mare presumibilmente per effettuare alcuni test. Anche se la funzione del jolly di Pechino rimane ancora poco chiara, gli screen lasciano presupporre che sia destinata a far funzionare velivoli ad ala rotante (forse droni ad ala fissa).
Si è verificato un incidente tra un elicottero della Bundeswehr e una nave russa nel Mar Baltico. L'equipaggio della nave russa ha sparato razzi di segnalazione mentre l'elicottero era in viaggio di ricognizione
La Yi Peng 3 è finita al centro di un'indagine per un sospetto caso di sabotaggio nel Mar Baltico. Secondo il Wall Street Journal il capitano della nave potrebbe aver compiuto il gesto su richiesta dell'intelligence russa
Nelle ultime ore è andato in scena un vis a vis tra il Carrier Strike Group (CSG) della portaerei statunitense USS Harry Truman, che comprendeva la fregata italiana Carabiniere, e la nave spia russa Yantar