Il portavoce: "Basta picchetti e insulti sui social". Al Manzoni protesta a base di calcio e spritz

Il portavoce: "Basta picchetti e insulti sui social". Al Manzoni protesta a base di calcio e spritz
Gli studenti sono contrari alla meritocrazia promossa dal governo e per dimostrarlo occupano le scuole: "presi" il liceo Manzoni e Boccioni di Milano
Si apre una crepa tra sindacati degli inquilini e i movimenti di occupazione: il Comune non convince i manifestanti scesi in piazza
Bruno Frattasi, prefetto di Roma, ha convocato Tobia Zevi, assessore al patrimonio e il capo di gabinetto Alberto Stancanelli per vederci chiaro sulla direttiva 1/2022. Rischio sanatoria per gli occupanti abusivi
L'amministrazione di sinistra lascia praticamente carta bianca all'organizzazione di eventi illegali per finanziare le occupazioni. Così i centri sociali della città sono liberi di infrangere le regole
Il blitz dei carabinieri dopo il soprallugo dei giorni scorsi. Denunciati per invasione di edifici e furto di elettricità tre nomadi che avevano occupato i due appartamenti di proprietà dell'Inps. Una è la zia di Nadia, la rom denunciata per l'occupazione della casa di Ennio Di Lalla
Il blitz dei carabinieri dopo il soprallugo dei giorni scorsi. Denunciati per invasione di edifici e furto di elettricità tre nomadi che avevano occupato i due appartamenti di proprietà dell'Inps. Una è la zia di Nadia, la rom denunciata per l'occupazione della casa di Ennio Di Lalla
L'immobile di proprietà dell'Inps, non lontano dall'abitazione di Ennio Di Lalla, è occupato da una delle nomadi che fece irruzione in casa dell'anziano. Ruba anche l'elettricità, ma nonostante le denunce non c'è ancora il decreto di sfratto
Secondo le inchieste più recenti le occupazioni sarebbero gestite da bande che segnalano gli appartamenti liberi dietro un compenso che va dai 4 ai 10mila euro. A Roma una casa su tre di proprietà degli enti è occupata
Il candidato Dem alle primarie del centrosinistra, Roberto Gualtieri, rivendica la partecipazione al dibattito nel palazzo occupato: "Se il diritto alla proprietà è in contrasto con il diritto alla casa gli sgomberi non si possono fare"