I quattro giovani erano stati rapiti dai miliziani di Hamas al Festival Supernova, lo scorso 7 ottobre. Sono in buone condizioni e, al momento, sotto controllo medico

I quattro giovani erano stati rapiti dai miliziani di Hamas al Festival Supernova, lo scorso 7 ottobre. Sono in buone condizioni e, al momento, sotto controllo medico
Una dei quattro è Noa Argamani, la studentessa 26enne diventata uno dei simboli del massacro del 7 ottobre. Lei e gli altri tre erano stati rapiti al Superonova Festival, vicino al kibbutz di Reim
La studentessa 26enne era stata rapita il 7 ottobre al Supernova Festival dai terroristi di Hamas. Le forze speciali israeliane hanno liberato lei e altri tre ostaggi in un blitz nella mattina dell'8 giugno
Voci di "disponibilità", ma Sinwar non vuole perdere il controllo della Striscia. Dalla tregua ai prigionieri palestinesi, i punti fragili del piano
Netanyahu: "Stop temporaneo per liberare gli ostaggi, la guerra non si ferma". Ben Gvir: "Se firmi cade il governo". Il G7 in pressing su Hamas: "Accettate"
Il primo ministro di Tel Aviv conferma la proposta degli Stati Uniti pur rimanendo fermo su posizioni dure nei confronti di Hamas: "Prima il rilascio degli ostaggi, poi discutiamo"
Il consigliere di Bibi: "L'accordo non è buono ma libera gli ostaggi". Gallant: "Ora un nuovo governo nella Striscia". In 120mila in piazza
La Jihad Islamica palestinese ha diffuso un nuovo video dell'ostaggio Sasha Trufanov, tenuto prigioniero nella Striscia di Gaza
La Jihad islamica palestinese ha diffuso un nuovo video, dalla durata di circa 30 secondi, in cui si vede Alexander Sasha Trupanov, rapito il 7 ottobre assieme alla nonna, alla madre e alla fidanzata