Nessun cambiamento, invece, per quanto riguarda il metodo di calcolo previsionale per la quota relativa agli acconti

Nessun cambiamento, invece, per quanto riguarda il metodo di calcolo previsionale per la quota relativa agli acconti
I pagamenti saranno mensili e ci sarà una graduale uscita dalla flat tax al 15% fino ai 65mila euro: sono queste le novità più importanti che riguardano le partite Iva. Ecco qual è lo scenario
Se gli ultimi dati Istat evidenziano che l'aumento dei poveri al Nord supera quello che ha avuto luogo al Sud vuol dire che la pandemia sta ridisegnano l'Italia anche dal punto di vista economico
I professionisti e le partite Iva che non sono tutelati fanno volare l'astensione: dal 27 al 32% in tre anni. L'istituto Bruno Leoni: i ristori non funzionano, gli imprenditori vogliono lavorare
Nelle ultime ore circola un documento che contiene 48 articoli completi e 10 senza testo, nell’attesa dell’approvazione in consiglio dei ministri
A luglio dovrebbe arrivare la legge delega del Pnrrr ma sul ridisegno del fisco restano le incognite
Sono migliaia i professionisti che necessitano di sostegni: le riaperture non consentono un'immediata ripartenza. L'allarme delle associazioni: "Non ci lascino soli"
In una relazione al vaglio del Mef si ipotizza l'aumento delle aliquote
Doppia manifestazione a Roma. Sangalli (Confcommercio): "Indennizzi insufficienti"
La proposta della Lega con la sponda di Berlusconi: "Il fisco ha tutti gli strumenti per sapere quanto hanno perso le aziende". Durigon: indennizzi a 2,8 milioni di autonomi