Missili "non rilevabili", difficili da intercettare, sarebbero tra le dotazioni alle unità navali dei Guardiani della Rivoluzione, i Pasdaran iraniani

Missili "non rilevabili", difficili da intercettare, sarebbero tra le dotazioni alle unità navali dei Guardiani della Rivoluzione, i Pasdaran iraniani
Secondo le autorità di Teheran e i pasdaran il capo dell'ufficio politico di Hamas non sarebbe stato ucciso da un ordigno piazzato nelle sue stanze, ma da un missile a corto raggio sparato da un drone o da un altro vettore
Secondo il New York Times, sarebbero decine le persone detenute dalle autorità di Teheran per il loro presunto coinvolgimento nell'eliminazione di Ismail Haniyeh, tra cui membri di alto rango dell'esercito e dell'intelligence
Saeed Abyar è stato eliminato da un attacco dell'aviazione ebraica vicino ad Aleppo. È il primo ufficiale iraniano ad essere stato ucciso dopo l'attacco di Teheran a Israele dello scorso aprile
Imminente un attacco iraniano contro Israele. Il Jerusalem Post analizza le opzioni militari al vaglio del regime degli ayatollah
Secondo Alireza Tangsiri, l'unico modo per sconfiggere il "nemico sionista" è la creazione di un'alleanza tra le forze armate dei Paesi musulmani. Difficilmente la sua proposta si concretizzerà
Le Guardie della rivoluzione sono state istituite nel 1979, all'indomani della cacciata dello shah di Persia. Nel corso degli anni, sono diventate un'organizzazione sempre più numerosa e ben radicata nella vita politica iraniana
L'obiettivo di Israele? Smantellare, pezzo per pezzo, la rete iraniana regionale che, più o meno direttamente, sostiene Hezbollah, Hamas e tanti altri gruppi nemici di Tel Aviv
Lo Stato ebraico ha eliminato tre pesi massimi dei pasdaran iraniani nel Levante. In particolare, Zahedi era l'eminenza grigia degli ayatollah in Siria e Libano e punto di riferimento da dieci anni della resistenza filo-Teheran