I mezzi pubblici romani sono ancora in tilt e molti cittadini perdono ormai la speranza di riuscire ad arrivare in orario

I mezzi pubblici romani sono ancora in tilt e molti cittadini perdono ormai la speranza di riuscire ad arrivare in orario
I pendolari, ormai allo stremo, chiedono attraverso una petizione di avere indietro i soldi spesi per gli abbonamenti
Una giornata da dimenticare per i tanti pendolari che sono rimasti senza treni e si sono ammassati sui bus sostitutivi
Un giorno da pendolare a Milano. Dai treni regionali alla linea rossa della metropolitana. "Distanziamento? Fantascienza"
Candidata al consiglio comunale di Legnano con la Lega, Sara Salmoiraghi ha incentrato il suo programma sulle criticità del trasporto pubblico sulla tratta Legnano-Milano: "Le cose possono cambiare. Proviamoci insieme"
(Agenzia Vista) Milano, 31 gennaio 2019
"Oggi abbiamo concretizzato un altro sforzo per alleviare i disagi sopportati dai pendolari lombardi in questi anni. Quello che vedete nel video è l'ultimo dei 14 convogli che Trenitalia ha consegnato a Trenord da quando sono ministro. Un treno pendolare ad alta capacità che, insieme agli altri previsti dall’accordo del 31 agosto 2018 tra Fs Italiane e Trenord – da me caldeggiato - andrà a svecchiare e rinforzare la flotta regionale lombarda. Questo vuol dire, per i pendolari e non solo, treni in più e più performanti, a garanzia di viaggi più puntuali e più degni di un Paese civile. Da quando sono diventato Ministro delle Infrastrutture mi sono occupato da subito di potenziare e migliorare lo stato, disastroso, delle ferrovie lombarde. È quello che stiamo facendo con i nuovi vertici di Fs. In soli due mesi, da ottobre a dicembre 2018, sono stati consegnati da Trenitalia a Trenord 14 treni tra i più affidabili e a massima capacità di trasporto. A questi se ne aggiungeranno altri fino ad arrivare a 49 convogli in più entro l’inizio del 2020. Siamo consapevoli che i problemi delle ferrovie lombarde non sono solo da imputare ai treni, ma anche all’infrastruttura. E’ dunque un’ottima notizia che Rfi abbia annunciato che entro poche settimane presenterà un piano di investimenti per la rete ferroviaria della Lombardia. Significa un impegno economico e tecnologico per migliorare la rete e i servizi offerti a chi si sposta in treno attraversando la regione." Scrive così su Facebook il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli. _Courtesy Facebook/Danilo Toninelli
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Un mese fa su un treno regionale della stessa tratta si è accumulato un notevole ritardo sempre in conseguenza dei vagoni infestati dai ratti. In quel caso i roditori gironzolavano all’interno dell’impianto di illuminazione del vagone
Dopo guasti, disagi e caos-neve, oggi arriva un cavallo a bloccare il percorso della tratta ferroviaria Roma-Nettuno
Il viaggio-denuncia dei pendolari di Orte sui vagoni ghiacciati e pieni di neve: "Anche noi vogliamo essere rimborsati, Trenitalia chieda scusa"