Secondo trader e analisti la Cina starebbe attuando da mesi un piano ben preciso per prepararsi ad un possibile aumento delle tensioni internazionali

Secondo trader e analisti la Cina starebbe attuando da mesi un piano ben preciso per prepararsi ad un possibile aumento delle tensioni internazionali
Secondo il ministro degli Esteri di Stoccolma, la Federazione fa navigare petroliere non idonee e di dubbia proprietà per trasportare ingenti quantità di oro nero rivenduto a prezzi che superano il "price cap" di 60 dollari al barile
Nella giornata di mercoledì 14 febbraio il prezzo del Brent è diminuito di circa due dollari al barile a causa dei dati sulle scorte di greggio negli Stati Uniti che sono salite inaspettatamente la settimana precedente
Le raffinerie Saras diventano svizzero-olandesi. Ceduto il 35% per 588 milioni
Nel 2023, Mosca ha superato l'Arabia Saudita diventando il primo fornitore di greggio del gigante asiatico. Per aggirare le sanzioni, gli acquirenti di Pechino si sono serviti di intermediari
La Banca centrale Usa: "Inflazione in calo, rischi per il Pil". E il caso Libia infiamma il petrolio
Le sanzioni occidentali non sono riuscite a soffocare l'economia della Federazione, che si è rivolta ai mercati asiatici per esportare grandi quantità di petrolio e gas naturale a basso costo
La Cina è diventata la principale partner commerciale della Russia. Il commercio tra i due Paesi è in crescita, trainato da industria automobilistica e energia
Ok all'accordo per la transizione. Obiettivo emissioni zero nel 2050. Von der Leyen: "Storico"
Il dibattito sulla dichiarazione finale alla Cop28 è stato comprensibilmente monopolizzato dall'inserimento o meno del passaggio sull'eliminazione dei combustibili fossili