Ecco biglietti, fogli e fax che editori, romanzieri, lettori, registi e alpinisti inviarono negli anni allo scrittore e pittore

Ecco biglietti, fogli e fax che editori, romanzieri, lettori, registi e alpinisti inviarono negli anni allo scrittore e pittore
Le sue opere sono popolate da sogni, fantasmi e apparizioni. E da una sua idea nacque il museo
Le celebrazioni per Picasso, Hockney e Abramovic a Londra, il fenomeno Corea e i musei da vedere
Un'opera di Giovanni Domenico Lombardi e una (inedita) del Maestro di Fontanarosa
La marginalità di Giuseppe, la cura di Maria per il figlio. Finezza e geometria s'incontrano
Il gallerista James Birch racconta come nel 1988 riuscì a portare il pittore a esporre nel cuore del potere sovietico
Pittore, scrittore, critico ed editorialista controcorrente: apparteneva a una specie estinta
Lo Stato deve riconoscere il ruolo e il valore dei mercanti. A tutela del proprio patrimonio
Dopo i contributi al movimento surrealista, il pittore tornò al realismo. Rendendolo "magico"
Nelle opere del pittore salentino c'è una grande densità psicologica che tende all'astrazione