Nelle opere del maestro olandese è dominante il benessere quieto e sognante del ceto medio

Nelle opere del maestro olandese è dominante il benessere quieto e sognante del ceto medio
Il pittore trecentesco era creativo e moderno ma poco noto perché Vasari preferì i toscani
Simbolo del Messico, icona internazionale, pioniera. L’arte come luogo della rivoluzione: sì, Frida ha tracciato un solco
Sciltian, Annigoni, i fratelli Bueno e altri alla fine degli anni '40 lanciarono il loro programma
A 120 anni dalla nascita, Torino celebra l’autore del "Cristo si è fermato a Eboli"
L'artista aveva fondato con Accardi, Dorazio e Turcato, il gruppo "Forma 1"
La grande mostra "Painting is Back" curata da Luca Massimo Barbero
L'avventura intellettuale dello scrittore e artista toscano resta un caso unico. Un libro spiega perché
Quarantuno pittori contemporanei documentano l'anima di una terra che armonizza realtà e fantasia
Giovedì 30 alle 21 serata d'inaugurazione della mostra d'arte. La bellissima Ludmilla e l'emergente Francesco si raccontano al pubblico intervistati da Giulia Mizzoni