Il torero giace in terra supino mentre il toro vittorioso lo trascina per l'arena, indifferente ai disperati tentativi del picador di distrarne l'attenzione

Il torero giace in terra supino mentre il toro vittorioso lo trascina per l'arena, indifferente ai disperati tentativi del picador di distrarne l'attenzione
Nell'indimenticabile saggio Horror pleni, Gillo Dorfles demonizzava la bulimìa degli stimoli visivi (e non solo visivi) della società odierna
Per iniziare con una critica, come di solito si confà a un articolo dedicato a una mostra, Pittura italiana oggi, allestita negli spazi della Triennale di Milano, a prima vista dà come l'impressione di essere una donna di Botero
La mostra, organizzata a Parigi dalla Fondazione Louis Vuitton, raccoglie 115 opere del pittore di origine ebraico-lettone ed espone in ordine cronologico le varie fasi della produzione del maestro
Ai suoi tempi litigò con i Farnese e Filippo II. Nel Novecento entusiasmò gli avanguardisti
Figurativi, accurati, descrittivi. Eppure fuori dalla realtà. Ecco i giovanissimi artisti emergenti
Le riflessioni sull'estetica del filosofo trovano piena corrispondenza nelle opere dell'Urbinate
Dal Prado di Madrid in arrivo importanti prestiti del maestro fiammingo che credeva nel potere aggregante dell'arte
Una lettera del 1963 dimostra la presa di distanza dal "signor Freda". Pare proprio sia "l'Editore"...
Addio al pittore colombiano diventato un simbolo planetario. Ma come scultore forse era meglio...