Ok al testo, ma servono correzioni per non discriminare i figli di conviventi

Ok al testo, ma servono correzioni per non discriminare i figli di conviventi
Il presidente ha firmato la Proposta di legge per i benefici in favore delle vittime, ma ha inviato una lettera alle Camere e alla premier in cui segnala alcune "discriminazioni" per i figli di coppie conviventi e unioni civili
L'allora manager di Aspi parla per la prima volta al processo. "Mai risparmiato sulle manutenzioni a favore dei dividendi"
Giovanni Castellucci depone in aula al processo per i 43 morti del crollo: investivamo da tre anni
Passa all'unanimità in commissione Ambiente la norma bipartisan firmata Fdi e votata da tutte le forze politiche in Parlamento
Se la prese con tutti ma difese i Benetton dopo il ponte Morandi
Il governatore della Liguria Bucci: "Dalla giustizia e dalla bellezza bisogna ripartire facendo rivivere questo luogo che non si è mai arreso". L'architetto Boeri: "È un luogo di resistenza all'incuria e alla amnesia"
È stato Cesare Cerulli, giovane figlio di una delle vittime del crollo del ponte Morandi, a tagliare il nastro tricolore davanti al Memoriale che ricorda la tragedia del 14 agosto 2018, che provocò 43 morti. Un luogo di memoria, costruito proprio sotto il ponte all’altezza del pilone che cedette il giorno del crollo. Fonte foto: Comune di Genova
Genova e le istituzioni ricordano le vittime della tragedia. La premier: "Memoria, rinascita e giustizia". Un memoriale
Il 14 agosto 2018, il ponte Morandi collassò su se stesso facendo precipitare nel vuoto 43 persone che in quel momento lo stavano attraversando