"Morandi poteva far chiudere il ponte che aveva progettato ma non ha fatto nulla". L'accusa di Michele Donferri Mitelli, imputato nel processo sul crollo del viadotto

"Morandi poteva far chiudere il ponte che aveva progettato ma non ha fatto nulla". L'accusa di Michele Donferri Mitelli, imputato nel processo sul crollo del viadotto
La proposta di Salvini a cinque anni dal crollo: "Tornerò con una legge che equipari le morti"
La rapida ricostruzione del San Giorgio e la rinascita di un quartiere che, tra mille difficoltà, si è subito voluto rialzare dopo la tragedia del 14 agosto 2018
In occasione del quinto anniversario del crollo del ponte Morandi, il presidente della Repubblica ricorda che "responsabilità è fare giustizia". Il premier Meloni rammenta: "Le scuse di Stato sono doverose"
Il sindaco del capoluogo ligure, Marco Bucci, racconta come si è arrivati alla velocissima ricostruzione del Ponte Morandi e, cinque anni dopo esatti quella tragedia, come è ripartita la città
Parla Egle Possetti, presidente del Comitato dei Parenti delle Vittime del ponte Morandi: cinque anni dopo, i casi giudiziari e politici relativi a quella tragedia fanno ancora molto male
C'era una sorta di peccato originale, ma nessuno volle aprire gli occhi. È impossibile abituarsi all'orrore, quarantatré croci nel nulla di un ponte sbriciolato
A 5 anni dal dramma, la città non dimentica i danni di Conte e dei 5S. Ma la ripresa è realtà
Il comico genovese pubblica sul proprio blog un intervento di un professore universitario su Toninelli, ma vista l'inchiesta che lo ha appena coinvolto sul traffico di influenze, forse era meglio risparmiarsi in certe provocazioni
Ieri l'ex-Ad di Edizione, Gianni Mion, ha ammesso nel processo per il crollo del ponte Morandi di aver saputo già nel 2010, cioè ben otto anni prima del dramma, che l'infrastruttura aveva un difetto di progettazione che la rendeva poco sicura