Siamo dunque di fronte a un nuovo genere di presidente della Repubblica, benché quello appena eletto sia un sosia omonimo del suo predecessore.

Siamo dunque di fronte a un nuovo genere di presidente della Repubblica, benché quello appena eletto sia un sosia omonimo del suo predecessore.
Nel suo discorso di insediamento Mattarella ha puntato il dito anche "sulle decisioni arbitrarie o imprevedibili in contrasto con la certezza del diritto". Da Zamparini a Melis: ecco i casi più eclatanti di malagiustizia
Forse capita a tutti i presidenti che si fregiano del secondo mandato. Si sentono più liberi, meno condizionati da calcoli o da considerazioni di opportunità politica
Il premier: serve una nuova interlocuzione con i partiti e le Camere
Mattarella attacca toghe e correnti. Draghi vede Cartabia: settimana prossima la discussione
Mattarella nel suo discorso ha toccato tutti i temi sensibili del momento, dall'economia alla sanità, al ruolo del Parlamento ed ha ringraziato le istituzioni dello Stato.
Da tutti i leader elogi al presidente per la sua attenzione ai temi cruciali
Clima da primo giorno di scuola, volano le Frecce tricolori su Montecitorio. Saluto di benvenuto della Casellati: è la prima volta
Il capo dello Stato rieletto illustra l’agenda del suo nuovo mandato nato da "incertezze politiche e tensioni". Difende le prerogative del Parlamento, chiede la riforma della giustizia e invita i partiti ad aprirsi ai cittadini
Sergio Mattarella a Montecitorio si è trovato dinanzi ai suoi grandi elettori nelle stesse condizioni di Giorgio Napolitano non appena accettato il bis.