La pandemia ha inevitabilmente dei risvolti psicologici. L’80% degli italiani teme il Covid-19, non solo dal punto di vista della salute; l’incertezza economica di questo periodo scatena stati di ansia e agitazione

La pandemia ha inevitabilmente dei risvolti psicologici. L’80% degli italiani teme il Covid-19, non solo dal punto di vista della salute; l’incertezza economica di questo periodo scatena stati di ansia e agitazione
I bambini al tempo del lockdown: così i più piccoli hanno vissuto e stanno vivendo le limitazioni imposte dalla pandemia
Le parole di Conte e Speranza riaccendono il dibattito. La terapeuta Slepoj: "Non reggeremo psicologicamente"
L’effetto freezing si attiva nel nostro cervello di fronte ad una minaccia improvvisa. È una forma di difesa psicologica e fisiologica che ci blocca e non ci consente di ragionare
Sono 10mila i laureati in psicologia che ancora non conoscono le modalità e i tempi di svolgimento dell’esame di abilitazione
Il docente di psicologia forense: "La sua percezione è alterata dalla paura di morire"
Dati allarmanti: tra i più colpiti imprenditori, precari e disoccupati. Lazzari (Psicologi): "Chiedere subito aiuto"
Il presidente dell'ordine nazionale degli psicologi: nello scenario attuale le situazioni particolarmente critiche diventano a rischio
Lo psichiatra della task force: "Pandemia e lockdown un peso doppio"
Il docente di Psichiatria di Roma Tor Vergata: "La sensazione di avere il controllo su qualcosa ci aiuta a superare l'emergenza"