La speranza, come si sul dire, è l'ultima a morire. E così il centrosinistra - e in particolare il Pd - per liberarsi di Giorgia Meloni sembra puntare tutte le sue carte sul referendum istituzionale sulla riforma costituzionale

La speranza, come si sul dire, è l'ultima a morire. E così il centrosinistra - e in particolare il Pd - per liberarsi di Giorgia Meloni sembra puntare tutte le sue carte sul referendum istituzionale sulla riforma costituzionale
Voto per voto. Gruppo per gruppo. La task force di Giorgia Meloni sulla riforma del premierato punta a scansare la trappola del referendum e centrare la soglia dei 2/3 dei voti nella votazione alla Camera e al Senato
Il ministro per le Riforme Maria Elisabetta Alberti Casellati ha ben chiaro il timing per l'approvazione della riforma costituzionale sul premierato
La proposta è stata fatta dal centrosinistra al governo. Avrebbe dovuto essere un'importante riforma della Costituzione vecchia di 122 anni e avrebbe garantito agli indigeni il loro riconoscimento nella carta fondamentale
Pichetto: "Il quadro è molto cambiato. Focus sui reattori piccoli e di quarta generazione"
I cittadini si sono espressi con un netto voto contario lo scorso 2 aprile. Gli operatori Dott, Lime e Tier Mobility hanno tempo fino al 31 agosto per trasferire altrove i loro mezzi
Via libera del Parlamento: a ottobre il voto sui ricollocamenti Ue
Il vice premier leghista scommette sull'"Italia dei sì". "C'è un'energia sicura, pulita e di ultima generazione"
Un bel buco nell'acqua, quello dei cosiddetti pacifisti. Ha fallito il suo obiettivo, infatti, lo strano fronte referendario composto da un mix di estrema sinistra, grillini, leader no vax e sovranisti
Vince il sì al referendum sulla neutralità climatica. Approvata pure una tassa del 15% alle grandi imprese