Da quando l'ex presidente Bashar al-Assad è stato detronizzato dai ribelli islamisti, la gestione quotidiana degli affari in Siria è affidata a un "team ministeriale"

Da quando l'ex presidente Bashar al-Assad è stato detronizzato dai ribelli islamisti, la gestione quotidiana degli affari in Siria è affidata a un "team ministeriale"
Negli ultimi giorni in Siria sarebbero morti almeno 340 civili appartenenti alla minoranza alawita, nel contesto di violenti scontri tra le autorità e miliziani fedeli all'ex presidente Bashar al Assad
Il ministro degli Esteri italiano ha incontrato Abu Mohammad al-Jolani per incoraggiare la transizione del Paese dopo il conflitto tra i ribelli e il regime di Assad
L'attenzione principale del governo Meloni è rivolta verso i circa 300 connazionali presenti in Siria. Tajani: "Situazione sotto controllo". Incognita migranti: l'Europa rischia una nuova ondata?
A guidare l'offensiva anti Assad, alimentata da più gruppi diversi, troviamo un ex uomo di al-Qaeda e al-Nusra diventato "moderato"
La caduta del regime segna la fine della dinastia in Siria. Una famiglia rimasta al potere dal 1970
Le forze anti Assad, protagoniste dalla travolgente avanzata in Siria, sono a 20 chilometri da Damasco. Nelle ultime ore l'esercito governativo ha perso il controllo della provincia di Daara
Le forze governative si sarebbero ritirate dalla città di Homs. Il ministero della Difesa di Damasco smentisce: "Informazioni false". Ma l'avanzata dei ribelli prosegue e preoccupa Assad
L'esercito di Damasco ha ammesso di aver perso il controllo di Hama, città strategica nel centro del Paese, conquistata dagli insorti. Le forze governative si sono ridispiegate fuori dalla città "per proteggere le vite dei civili"
L'orrore sembra essere avvenuto a Jarabulus, nel nord della Siria, dove le milize filoturche hanno assunto il controllo dell'area. Il ribelle ha poi mandato il video sui social network