La presidente dell'Associazione Elisabetta Lilli: "Ricerca centrale. Impegnati a dare voce a tutte le persone e a sostenere le loro istanze"

La presidente dell'Associazione Elisabetta Lilli: "Ricerca centrale. Impegnati a dare voce a tutte le persone e a sostenere le loro istanze"
La malattia rara coinvolge 2mila persone nel Paese. Tra i sintomi calo della vista e difficoltà a muoversi
L'immunologo milanese di fama mondiale: "Così potrò trattenere i nostri cervelli"
Lunedì il forum di oncologi, chimici e informatici: studi e futuro della ricerca contro il cancro. Ospite il luminare Usa
Lea rinnovati dopo 6 anni: 3mila prestazioni pubbliche. Schillaci: basta differenze tra regioni
Studio in corso all'università di Bonn. Rallentano invece i tempi dei monoclonali di Siena: "Slittano alla fine di marzo"
Questa proteina presente in tutte le secrezioni umane compreso il latte materno sarebbe in grado legandosi ai virus e alle cellule di impedirne l'entrata svolgendo in questo modo un'azione di contrasto
La molecola è prodotta dal nostro corpo e presente anche in molti alimenti
Il direttore del Dipartimento Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, Giovanni Rezza, spiega che, vista l'emergenza mondiale, potrebbero essere abbreviati i tempi per avere il vaccino contro il Covid-19
Uno studio ha messo in risalto le conseguenze negative della rabbia dei pazienti oncologici nelle terapie antitumorali. È difficile ma non bisogna reprimerla ed è fondamentale la figura dello psiconcologo