Tetto a 19 gradi. Si parte a fasce: a Milano posticipo al 22 ottobre, a Roma l'8 novembre

Tetto a 19 gradi. Si parte a fasce: a Milano posticipo al 22 ottobre, a Roma l'8 novembre
Dal primo ottobre, nelle grandi città e nelle case con classe energetica G (le più diffuse), riscaldarsi potrà costare anche 40 euro al giorno
C'è il calendario con le date e la durata dell'accensione dei termosifoni: si parte il 22 ottobre al Nord, l'8 dicembre per le isole minori che avranno un riscaldamento di 5 ore al giorno contro le 13 ore dei luoghi più freddi
Le temperature saranno ridotte almeno di un grado, ma non si esclude che possa essere imposto un abbassamento del riscaldamento persino di 2 gradi
L’obiettivo dell’esecutivo è quello di evitare razionamenti alle imprese. Tabarelli: “Potrebbero servire soprattutto in gennaio e febbraio”
Il sindaco di Milano asseconda il "populismo" verde e abbassa i riscaldamenti. Verso lo stop prima del 15 aprile. Raddoppia la bolletta in Comune: 80 milioni
Dalle pompe di calore agli scalda-acqua di nuova generazione, sono molte le agevolazioni per chi passa ad un'economia che rispetta l'ambiente: ecco anche i risparmi per il portafoglio
Come riscaldare la propria abitazione d'inverno senza inquinare. Ecco quali sono le soluzioni ideali per sopravvivere al freddo evitando di danneggiare l'ambiente
L'Ue ha deciso per l'obbligo di comunicare i dati del consumo del riscaldamento domestico almeno una volta ogni 30 giorni: ecco cosa cambia dal 1° gennaio 2022
Sono molteplici le soluzioni a cui si può ricorrere per superare il tradizionale e dispendioso sistema dei termosifoni