Dopo lo scandalo suscitato dall'edizione straordinaria della rubrica che Vauro tiene sul sito di Michele Santoro, intitolata "Sette modi per uccidere Salvini", l'ex conduttore di Annozero respinge le polemiche e rilancia: "Cercasi killer"

Dopo lo scandalo suscitato dall'edizione straordinaria della rubrica che Vauro tiene sul sito di Michele Santoro, intitolata "Sette modi per uccidere Salvini", l'ex conduttore di Annozero respinge le polemiche e rilancia: "Cercasi killer"
Dopo la vignetta choc su Umberto Bossi che prova a sfuggire alla morte dopo il malore accusato nella sua casa di Gemonio, il Fatto Quotidiano ci è ricascato: questa volta, vittima della "satira" del giornale di Travaglio è Giuliano Ferrara
L'artista romano ha denunciato sulla sua pagina Facebook la sua improvvisa esclusione dalla kermesse musicale: "La mia presenza non è più gradita. Cosa avrei potuto fare di pericoloso?". La Rai replica: "Non esiste nessun caso Raimondo"
Il dietrofront di Netflix, imposto da Riyad, è stato duramente criticato da diverse ong occidentali a difesa della libertà di opinione
La scenetta proposta dal vignettista toscano ha letteralmente infiammato il web: sulla sua pagina Facebook si moltiplicano gli insulti e le reazioni disgustate degli utenti
La scenetta proposta dal vignettista toscano ha letteralmente infiammato il web: sulla sua pagina Facebook si moltiplicano gli insulti e le reazioni disgustate degli utenti
Dopo il fallimento della sua avventura da c.t. della Nazionale, Giampiero Ventura ha collezionato un altro flop al Chievo. Dopo le dimissioni, i social si sono scatenati contro il tecnico genovese. Ecco i post e i fotomontaggi più divertenti
Il governo May si è schierato senza indugi a difesa della libertà di espressione, condannando le intimidazioni rivolte da ambienti islamici estremisti agli autori della commedia
Ricevendo un premio alla carriera per la satira, a Forte dei Marmi, Roberto Benigni ha intrattenuto il pubblico con battute sparse sulla politica italiana. Stoccata a Salvini: "Fa ridere. Ma la sua nomina a ministro fa pensare"
Pagine sulle foibe, sui Marò da buttare nelle cavità carsiche, sugli "idoli delle foibe" e così via. Sul web la pacificazione nazionale appare lontana