Fino a poco tempo fa si pensava che il punto di massimo attrito tra le due placche tettoniche, quella africana e quella eurasiatica si trovasse nel Mediterraneo. Alcuni geologi portoghesi però sono pronti a rivoluzionare tutto

Fino a poco tempo fa si pensava che il punto di massimo attrito tra le due placche tettoniche, quella africana e quella eurasiatica si trovasse nel Mediterraneo. Alcuni geologi portoghesi però sono pronti a rivoluzionare tutto
Gli scienziati hanno trovato denti, falangi e frammenti di femore di tre diversi individui. È un nuovo tassello nella storia evolutiva
Una importante scoperta fatta Gabriele Grittani, uno scienziato pugliese che lavora nel centro di ricerca nella Repubblica Ceca, permetterebbe di bruciare alcuni tumori in un secondo e in modo meno invasivo
La scoperta è avvenuta in un’abitazione di Giugliano in Campania. Nel corso dell’opera di riqualificazione dell’immobile gli operai hanno trovato in un interstizio ben nascosto di una parete una serie di banconote da 100 mila lire
Presentati a Palazzo Reale i risultati di uno studio approfondito sull’esemplare, diffuso nelle lussureggianti foreste che nel Giurassico ricoprivano il territorio dell’attuale Lombardia Occidentale
Presentati a Palazzo Reale i risultati di uno studio approfondito sull’esemplare, diffuso nelle lussureggianti foreste che nel Giurassico ricoprivano il territorio dell’attuale Lombardia Occidentale
L’importante scoperta è stata effettuata da un ricercatore dell’università di Bergamo, Salvatore Ricciardo, che l’ha rinvenuta in una biblioteca della Royal Society
La notizia data dai ricercatori dell'Università. Il contributo dell'ateneo di Bari e dell'Arpa regionale
La scoperta dei ricercatori americani autori di uno studio pubblicato su Plos Biology