Vida Shahvalad, arrivava dall'Iran, aveva 21 anni ed era venuta a studiare in Italia

Vida Shahvalad, arrivava dall'Iran, aveva 21 anni ed era venuta a studiare in Italia
"Lungi da me volere fare polemiche", ha esordito ieri mattina il ministro Valditara a margine dell'inaugurazione di "Didacta", la fiera sull'innovazione scolastica in corso a Firenze
L’ambasciatore ucraino: “Preoccupante propaganda”. Il ministero dell’Istruzione è pronto a intervenire: “Problema da risolvere”
Nuove minacce a Silvia Sardone, europarlamentare leghista che per prima ha denunciato il caso della scuola del milanese di Pioltello chiusa per il Ramadan
Siamo un Paese laico, la maggioranza degli abitanti della penisola è di fede cristiana, cristiane sono anche le radici dell'Europa
A Milano ormai hanno anche un nome preciso: sono i "maranza", crasi tra "marocchino" e "zanza" che in gergo milanese significa furfante
La polemica sulla scuola chiusa per Ramadan. Il ministero: "No a nuove festività". In Italia 300mila studenti musulmani. Da Savona a Firenze, le circolari contestate
Sta facendo discutere la decisione di un preside di tener chiusa una scuola per Ramadan. Ma attenzione: va bene l'integrazione, ma stiamo attenti a non farne una al contrario.
Secondo Fratelli d'Italia, pochi giorni fa la dirigenza scolastica di un istituto comprensivo della provincia di Forlì - Cesena avrebbe negato al parroco l'ingresso per la tradizionale benedizione delle aule. Per una scelta che sta facendo discutere
Ancora polemiche sul caso di Pioltello. Il preside dell’istituto Iqbal Masiq: “Quel giorno tanti restano a casa”