"Mentre qualcuno vuole rimuovere i simboli cattolici - come i crocifissi nelle aule - per paura di offendere, in provincia di Milano una preside decide di chiudere la scuola per la fine del Ramadan"

"Mentre qualcuno vuole rimuovere i simboli cattolici - come i crocifissi nelle aule - per paura di offendere, in provincia di Milano una preside decide di chiudere la scuola per la fine del Ramadan"
Tra le iniziative italiane la creazione di nuove scuole e il sostegno della Cdp
A Firenze, tiene banco la questione del digiuno per il Ramadan che stanno osservando in alcune scuole del territorio anche bimbi di 9 o 10 anni, su richiesta dei genitori. Secondo l'imam non si tratterebbe però di una costrizione: sarebbero gli stessi giovanissimi a voler digiunare
A Firenze sempre più genitori di religione islamica stanno chiedendo l'esenzione dalla mensa per i propri figli, per far sì che rispettino il digiuno imposto dal Ramadan. Alcuni dirigenti scolastici non hanno nascosto le criticità emerse sotto il profilo della didattica e della socialità
Il posto fisso, la cattedra a tempo indeterminato. Sì, quel ruolo così bistrattato dalla meritocrazia e dallo stipendiometro ma così cruciale
Il sondaggio Swg: per 8 italiani su 10 è giusto far pagare ai responsabili i danni delle occupazioni
Le riflessioni dell’esecutivo sulle disparità di valutazione tra Nord e Sud: cosa prevede la norma
Perché Fabio Fazio, che sulle colonne di Oggi ha usato parole durissime, ce l'ha tanto con la proposta avanzata dal ministro Valditara circa la modifica del sistema di valutazione scolastica?
Ha fatto bene la maestra di Pordenone a chiedere alla sua alunna di togliere il niqab
I media locali: a 10 anni con il velo. Il sindaco cauto: "Verifiche, spero non sia vero". Si scatena la politica