È stato costruito a Torino, da Thales Alenia Space il primo modulo della stazione spaziale lunare Gateway. Si chiama HALO (Habitation and Logistics Outpost)

È stato costruito a Torino, da Thales Alenia Space il primo modulo della stazione spaziale lunare Gateway. Si chiama HALO (Habitation and Logistics Outpost)
Halo è l’acronimo di Habitation And Logistic Outpost, un guscio dentro cui staranno gli astronauti in orbita intorno alla Luna nella missione Artemis
La cassetta degli attrezzi è stata persa nello spazio da due astronaute della Nasa. Potrebbe creare gravi danni ecco quali
"Non dobbiamo smettere di spingere i limiti dell'innovazione", ha dichiarato infatti Guillermo Söhnlein
Il vettore usato per portare in orbita la Iss del Dragone. Allarme nel Pacifico. E in Italia
La Nasa ha dichiarato di voler costruire la prima stazione spaziale permanente sulla Luna e sará pronta tra meno di dieci anni.
L'ultimo aggiornamento sul rientro nell'atmosfera della stazione spaziale cinese
La stazione spaziale cinese precipiterà sulla Terra all'alba della domenica di Pasqua alle 4:50 ora italiana
Secondo le previsioni degli esperti c'è lo 0,2 per cento di possibilità che uno dei frammenti possa arrivare in una zona compresa tra la pianura Padana e Lampedusa
Claudio Portelli, responsabile dell' Agenzia spaziale italiana per lo studio dei detriti spaziali, rassicura: dalla stazione spaziale cinese nessun pericolo