Il comandante della Stazione spaziale internazionale ne aveva bisogno con urgenza. Gli è arrivata via email e se l'è fabbricata con la stampante 3D

Il comandante della Stazione spaziale internazionale ne aveva bisogno con urgenza. Gli è arrivata via email e se l'è fabbricata con la stampante 3D
Due astronauti trascorreranno dodici mesi sulla Stazione. L'agenzia studierà il gemello di uno dei due, per capire come cambia il corpo in un periodo così lungo
La prima settimana nello spazio si è chiusa, per Samantha Cristoforetti e per i colleghi, con una molto normale attività di pulizia. La vita degli astronauti della ISS è fatta anche di questo
La prima settimana nello spazio si è chiusa, per Samantha Cristoforetti e per i colleghi, con una molto normale attività di pulizia. La vita degli astronauti della ISS è fatta anche di questo
Nella Stazione spaziale internazionale c'è un angolo di fede, con icone, Vangelo e crocifisso. Ma è possibile pregare (per chi lo desidera) anche se non si è cristiani
Dietro ai volti sorridenti degli astronauti, tra cui la nostra Samantha Cristoforetti, si vedono alcune icone russe e un crocifisso
Dal blog sul sito dell'Esa, l'astronauta racconterà come far funzionare al meglio la "Soyuz umana" che è il nostro corpo. Con lei nella Stazione la prima macchina "spaziale" per il caffè
Dopo la partenza, la pagina Facebook della Crisoforetti sale a 40mila fan: il web ha ringiovanito la conquista dello spazio
Alle 22.01 il lancio della sonda Soyuz manda in orbita Samantha Cristoforetti, la prima astronauta italiana