Non si può far pagare ai più fragili il conto di una battaglia politica, giusta o sbagliata che sia, né far portare la croce della "buona morte" sulle spalle delle famiglie che vivono situazioni devastanti

Non si può far pagare ai più fragili il conto di una battaglia politica, giusta o sbagliata che sia, né far portare la croce della "buona morte" sulle spalle delle famiglie che vivono situazioni devastanti
Ci sia consentito di dipartire, se lo desideriamo. Nessuno, incapace di provare ciò che noi proviamo, ce lo impedisca, ci ostacoli, ci obblighi al martirio
Replica a Fdi dopo il primo suicidio assistito: "Valuteremo tutte le richieste"
Parla l'anestesista, Mario Riccio, che ha preparato la flebo per la "morte volontaria"
Pressione dei laici per un intervento del Parlamento. La battaglia di Fi contro "il turismo di morte"
Il comitato etico dà il via libera alla somministrazione del farmaco. La donna, cinquant'anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva
La cinquantenne da trent'anni lottava con la sclerosi multipla progressiva. Il farmaco e la strumentazione sono stati forniti dal Servizio sanitario, dopo 9 mesi dalla richiesta
La legge sul suicidio assistito in Italia semplicemente non si vuole fare. I Parlamenti in questi anni non hanno avuto il coraggio di farla. Questa è la realtà
La Toscana a suo modo pone un problema di metodo al Parlamento dicendo sostanzialmente: ogni Regione ha la competenza sulla sanità
Il centrodestra contro la legge della Toscana, la Cei "sgomenta". Zaia rilancia, ma Fdi si oppone