Accordo con gli Stati membri, inserito tra le energie rinnovabili anche l'idrogeno "pulito"

Accordo con gli Stati membri, inserito tra le energie rinnovabili anche l'idrogeno "pulito"
Stop definitivo alle auto a benzina e diesel dal 2035, l'ok è arrivato dal voto della maggioranza dei ministri dell'Energia Ue. Tiene banco, però, il caso che riguarda i biocarburanti: ecco le parole del ministro Pichetto Fratin
I biocarburanti che non vuole Bruxelles hanno il diritto di essere affiancati agli e-fuel tedeschi: ecco cosa ne pensano gli addetti ai lavori e la stoccata del parlamentare di Forza Italia, Massimo Artusi, all'Ue
Berlino e l'Islanda da anni investono su quelli sintetici, ma per il nostro Paese i costi al momento sono ancora troppo alti
L'asse politico tra il commissario Timmermans e il ministro tedesco Wissing boccia di fatto la tecnologia su cui aveva puntato Roma. Pichetto: "Contiamo che Bruxelles non sia irragionevole dinanzi alle nostre richieste".
Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le iniziative su progetti di reattori di nuova generazione nella fusione
Bruxelles verso l'ok ai carburanti sintetici ma non ai bio-fuels. Il governo: intesa svantaggiosa
Il vice della Commissione Timmermans: "Troppe bugie Riforme nel vostro interesse". Ma il governo non cede
Il tema approfondito in un convegno organizzato dalla società di gestione degli scali di Malpensa e Linate. L'ad Armando Brunini: "Non esistono alternative, è una maratona e Airbus punta sul 2035 per decollare con questa tecnologia. Nel 2024 pronto a Milano un impianto di produzione per i mezzi a terra". Il ministro Pichetto Fratin: "Scelta principale per la sostenibilità"
Nella bozza del piano energetico Ue la fissione è stata esclusa dall'elenco delle fonti green