Durante l'VIII congresso del Pci Giorgio Napolitano, deputato da tre anni, elogiò senza mezzi termini l'invasione sovietica di Budapest. Solo 50 anni dopo scrisse, in un libro, di essersene pentito

Durante l'VIII congresso del Pci Giorgio Napolitano, deputato da tre anni, elogiò senza mezzi termini l'invasione sovietica di Budapest. Solo 50 anni dopo scrisse, in un libro, di essersene pentito
Durante la sessione plenaria del Forum economico orientale in corso a Vladivostok il presidente russo ha puntato il dito contro i suoi predecessori al Cremlino: "L'Urss si è comportata come un colonizzatore". Ma su Kiev...
Il dittatore comunista terzo in un sondaggio tra i leader più popolari in Russia, che invece punisce duramente Gorbacev e Eltsin, in fondo alla graduatoria: e Putin non c'è
Presentato in Russia il nuovo manuale di storia contemporanea per le scuole: le tesi di Putin diventano materiale didattico e si attacca la legittimità storica dell'Ucraina. Dietro il testo la visione del consigliere di Putin per gli affari culturali, Vladimir Mendinskij
Come accaduto per la foto di Iwo Jima, anche l'immagine della "Bandiera della Vittoria" è un "falso" che non celebra la conquista del parlamento della Germania mentre avveniva in tempo reale, ma è stato costruito ex post. Ottenendo l'obiettivo di mostrare il trionfo di Mosca sul nazismo
Il presidente russo continua a rivendicare l'eredità storica dell'impero zarista. Ma dietro la retorica nostalgica si cela un vecchio disegno di dominio geopolitico: la "Terza Roma"
Il patriarca di Mosca lavorò per il KGB: usava la Chiesa per favorire il regime
Ottant'anni fa a Nikolajewka gli Alpini della "Tridentina" salvarono l'Armir dalla distruzione totale
I fratelli Abalakov furono gli eroi delle scalate sovietiche. Ma non sfuggirono alla dittatura
Spesso spinti da un vero fervore ideologico, alcuni scienziati - traditori o eroi a seconda del punto di vista - passarono i segreti delle "armi finali" all'Unione Sovietica rubadoli a Stati Uniti e Regno Unito