Il Real Madrid delle cinque Coppe dei Campioni fu sfruttato dalla propaganda di Franco ma la Spagna riuscì a vincere il suo primo grande torneo (l'Europeo) solo dopo il suo tramonto

Il Real Madrid delle cinque Coppe dei Campioni fu sfruttato dalla propaganda di Franco ma la Spagna riuscì a vincere il suo primo grande torneo (l'Europeo) solo dopo il suo tramonto
Il gallerista James Birch racconta come nel 1988 riuscì a portare il pittore a esporre nel cuore del potere sovietico
Fu l'ultimo leader del Pcus, cercò di riformarlo e traghettò il Paese fuori dal comunismo. Ma Putin lo ha rinnegato
Tra il 1959 e il 1965, due scrittori sotto pseudonimo fecero satira antisovietica. Erano Sinjavskij e Daniel'
L'ex Presidente dell'Unione sovietica, il 91enne Mikhail Gorbaciov, è ricoverato in ospedale, dove si trova in dialisi. A dare la notizia è stato l'economista Ruslan Grinberg
Il saggista: "È convinto che l'Urss da sola abbia sconfitto il nazismo. E cerca di replicarla"
L'illustre filologo è finito al centro di un'aspra polemica per aver definito "neonazista" Giorgia Meloni. Nel passato il professore non ha mai nascosto le sue simpatie per l'Unione sovietica e in particolare per Stalin
Il politico italiano capì subito la portata della Perestrojka. La sintonia con la Russia apriva scenari diplomatici importanti per l’Italia
Pubblichiamo un appunto autografo di Andreotti relativo alla telefonata avvenuta dopo il fallimento del colpo di stato e il rientro di Gorbaciov a Mosca il 22 agosto 1991.