Dal dialogo molto difficile con l'Islam alla critica contro le attuali condizioni dell'Europa, passando per rapporti molto più saldi con gli Usa: ecco i tratti più emblematici della politica estera di Joseph Ratzinger

Dal dialogo molto difficile con l'Islam alla critica contro le attuali condizioni dell'Europa, passando per rapporti molto più saldi con gli Usa: ecco i tratti più emblematici della politica estera di Joseph Ratzinger
La Chiesa cattolica perde papa Benedetto XIV che nel 2013 aveva rinunciato al suo ruolo dopo aver affrontato gli anni più duri per il Vaticano
L'entourage di Benedetto: "Grave ma stabile". Oggi una messa a San Giovanni in Laterano
Il canonista spiega la carta firmata da Francesco. Che parla di "impedimento" e ha alcuni precedenti
Ali Agca al fratello della giovane: "Fatto interno al Vaticano"
Il saggio di Andrea Riccardi ricostruisce la politica della Santa sede senza preconcetti. Il Pontefice conosceva la violenza nazista e si mosse con prudenza
Ad un mese dall'uscita su Netflix, "Vatican Girl - La scomparsa di Emanuela Orlandi" resta una delle serie tv più viste della piattaforma. Abbiamo raggiunto il direttore alla fotografia Stefano Ferrari, che ci racconta uno dei veri obiettivi del progetto
Dal Cremlino un no al dialogo. Cresce il dissenso interno, il leader non va in tv
L'agenzia Adnkronos pubblica in esclusiva il documento audio integrale nel quale il cardinale si rivolge al Papa, ancora convalescente dopo un delicato intervento
Il "ministro degli Esteri" della Santa Sede: "Il dialogo richiede coraggio e impegno"