Dazi, decisioni delle aziende e strategie per "abituare" i videogiocatori si uniscono in una spirale che farà spendere agli utenti sempre più soldi per la loro passione

Dazi, decisioni delle aziende e strategie per "abituare" i videogiocatori si uniscono in una spirale che farà spendere agli utenti sempre più soldi per la loro passione
L'iniziativa "Copilot gaming experience" di Microsoft non fa breccia nel cuore dei videogiocatori, che hanno criticato pesantemente sia la sua qualità, sia l'utilizzo dell'intelligenza artificiale
Segnerà il passaggio alla nuova generazione di console portatili Nintendo
L'azienda francese ha preparato un protocollo per proteggere i dipendenti che hanno lavorato sul gioco dagli attacchi on-line, ma le controversie non si placano
Di tutti i simulatori, questo è il più assurdo di cui abbia sentito parlare, un simulatore di roccia: state fermi lì dove siete, aspettando di passare di livello
La categoria dei "gacha games" asiatici si è imposta nel mondo videoludico a livello mondiale, incassando cifre da capogiro grazie all'unione di sviluppo di qualità elevata e meccanismi che premono sui "tasti giusti" del nostro cervello
Tanti insulti per Chiavelentine che su Youtube ha un pubblico in crescita. L'unico "difetto" di Chiara è di essere troppo bella e per questo attaccata dal maschio sfigato medio
Nuove regole per la piattaforma di Amazon nota per gli streaming di videogiochi: d'ora in poi barare costerà solo una sospensione di tre giorni
Cheaters Cheetah, un videogioco disponibile dal 10 marzo su Steam, si preannuncia già una paraculata cosmica
Alcuni generi di giochi porterebbero benefici per quanto riguarda la salute mentale ed emotiva degli utenti, essendo percepiti come una vera e propria forma di meditazione