I vini naturali sono un trend che sta conquistando tutta l'Italia. In questo articolo vi raccontiamo qualcosa su di loro e vi consigliamo 5 bottiglie italiane da bere quest'estate grazie all'aiuto del sommelier di Flor., enoteca milanese dedicata
Pantelleria è natura e passione. Impeto selvaggio. Per scoprire la vera indole di questa isola abbiamo incontrato i suoi eroici viticoltori, ultimi testimoni e difensori dell'arcaica coltivazione della vite ad alberello

Un'azienda vinicola di Alba esporta il 95% delle proprie bottiglie. Così i sapori piemontesi arrivano negli Usa, nel nord Europa e sul mercato asiatico. Il nostro viaggio tra Langhe e Roero

A un'ora e mezza da Torino, le colline e le viti dalle quali nascono alcuni dei vini italiani più apprezzati all'estero. Il nostro viaggio alla scoperta delle potenzialità di questo territorio, accompagnati dall'imprenditore Simone Piazzo

Il Consorzio "Official Sparkling Wine": due corner dedicati all'interno del sito ed eventi anche per far conoscere ai visitatori la qualità delle "bollicine" e il territorio

l Buttafuoco storico è frutto mirabile di una fatica antica che si ripete inalterata da generazioni di uomini bruciati dal sole, abituati a guardare con occhio grato alla terra e con occhio sospettoso al cielo. Una sfida, un’avventura, una realtà nel cuore dell’Oltrepò

Piemonte e Toscana al top, con Cuneo in vetta seguita da Siena e Verona. Tassa di soggiorno: la applicano 480 Comuni (fra i quali Roma, Venezia e Firenze) ma nessuno lo dice
Dopo 53 anni il presidente Gino Lunelli lascia la presidenza del gruppo leader nelle bollicine metodo classico al nipote Matteo. Con lui nel cda anche i cugini Marcello, Camilla e Alessandro. "Mi dedicherò a una fondazione impegnata nel sociale: la ricchezza è vera se è condivisa"

Per un giorno centinaia di aziende in tutta Italia spalancheranno le porte ai visitatori esterni, proponendo degustazioni, visite guidate e ogni genere di attività. E intanto un sondaggio Winenews-Vinitaly constuirsce il ritratto del viaggiatore con gusto

Nella cantina Contadi Castaldi di Adro la decima edizione della sfida che vede appassionati, addetti ai lavori, sommelier e giornalisti competere per assemblare sei vini base e dare vita a un Satèn nello stile aziendale. In premio 120 magnum
