vini italiani

Dal 3 al 5 giugno la città umbra ospita la settima edizione di «Vini nel mondo», che quest'anno apre anche a 25 «buyers» di tutto il mondo. Evento clou il 4 giugno la «notte bianca del vino». Il ministro delle Politiche agricole Romano: «Un modello di comunicazione»

Andrea Cuomo
Spoleto per tre giorni diventa un «wine-bar» a cielo aperto

A Roma nel corso di una maxidegustazione organizzata da Go Wine è stato fatto il punto sul vino prodotto sulle sponde meridionali del lago di Garda da uve Turbiana. Cinque tipologie (base, superiore, riserva, spumante e vendemmia tardiva) tutte da apprezzare

Andrea Cuomo
Alla scoperta del Lugana, il vino bianco che sa invecchiare

Al via a Verona l'edizione numero 43
della più grande rassegna enologica italiana
Malgrado il momento di difficoltà economiche
i segnali non sono negativi: aumentano i buyer
stranieri e italiani. E le aziende ridefiniscono
le proprie strategie produttive e comuncative

Andrea Cuomo
Domani parte il Vinitaly: nel bicchiere un cocktail di crisi e ottimismo

Dopo la «conversione» all'agricoltura dell'ex leader dei Police, boom dei vip che si sono dati al vino: da Ornella Muti a Gerard Depardieu, da Paolo Rossi e Ottavio Missoni, da Adriano Celentano al «Baccano» di Gianna Nannini. Intanto l'Italia ha superato la Francia

Massimiliano Scafi
Vini: Lucio Dalla sfida Sting con lo Stronzetto dell'Etna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica