Competenti, edonisti, avventurosi (ma fino a un certo punto) e soprattutto amanti del rosso

Competenti, edonisti, avventurosi (ma fino a un certo punto) e soprattutto amanti del rosso
Questo piccolo castello a Montespertoli, vicino Firenze, non solo produce uno dei migliori Chianti della zona ed un olio d'oliva che ha vinto premi internazionali ma si è anche reinventato come centro studi d'eccellenza, dove arrivano studenti da università di mezzo mondo
Un maxi studio dimostra che un consumo moderato a tavola non crea danni alla salute
Nel comparto vinicolo italiano arriva una nuova e importante figura per la valorizzazione del commercio e dell'investimento sui nostri prodotti
L'Irlanda va avanti sulle etichette da applicare a vino e alcolici, e si augura che anche altri Paesi la seguano
Francia e Spagna si schierano con l'Italia contro le etichette "sanitarie". Ma Dublino non molla
Matteo Bassetti è tornato sull'argomento vino e attacca nuovamente l'immunologa Antonella Viola. "Mi sembra che abbia sconfinato"
Antonella Viola consiglia di fare aperitivo con il succo di pomodoro ma lei brinda col vino bianco: la replica del ministro Francesco Lollobrigida
Dalle antiche origini al successo crescente che lo portò nelle cantine più prestigiose del pianeta, da quella del presidente Usa Thomas Jefferson a quella della Regina Vittoria, la storia di questo vino nobile per eccellenza è davvero particolare. Ma Montepulciano non è solo vino
La crociata anti-vino della virostar non è passata inosservata: ecco la frecciatina dell'infettivologo del San Martino