I pm contabili parlano di gara di “mera facciata” da parte della cooperativa che rappresenta più di 150 mila viticoltori. Lo scopo? Accedere al bando per un progetto europeo per la competività del settore vinicolo

I pm contabili parlano di gara di “mera facciata” da parte della cooperativa che rappresenta più di 150 mila viticoltori. Lo scopo? Accedere al bando per un progetto europeo per la competività del settore vinicolo
Un'azienda bulgara ha sfruttato impropriamente un'eccellenza enologica italiana come il Bolgheri, vendendo un vino denominato "Bolgarè". Dopo sei anni, il tribunale dell'Ue si è espresso a favore del Consorzio italiano
Un'azienda vinicola che da tre generazioni valorizza il territorio
Chasseuil, francese doc, classe 40, si trasforma in uno dei collezionisti di vino più importanti al mondo. "L'uomo dalle 50 mila bottiglie" e altri sogni apre le porte della sua cantina convertita in un museo, un "Louvre del vino". Ecco la sua singolare storia
Cantina Piazzo ha deciso di fare un tuffo nel passato per mettere sul mercato un vino che ricordasse i primi passi di Armando Piazzo. Nasce così l’idea dell’Alta Langa, o meglio del "Ritorno in Alta Langa"
La complicità di una coppia si rafforza con la condivisione di passioni comuni, come quella dell’amore per il vino. Ecco il segreto dei rapporti longevi secondo uno studio americano
Competenti, edonisti, avventurosi (ma fino a un certo punto) e soprattutto amanti del rosso
Questo piccolo castello a Montespertoli, vicino Firenze, non solo produce uno dei migliori Chianti della zona ed un olio d'oliva che ha vinto premi internazionali ma si è anche reinventato come centro studi d'eccellenza, dove arrivano studenti da università di mezzo mondo
Un maxi studio dimostra che un consumo moderato a tavola non crea danni alla salute
Nel comparto vinicolo italiano arriva una nuova e importante figura per la valorizzazione del commercio e dell'investimento sui nostri prodotti