Sondini, terapie, nessuna visita e lavoro al minimo. Francesco è "ricoverato" a casa

Sondini, terapie, nessuna visita e lavoro al minimo. Francesco è "ricoverato" a casa
Il cardinale Jean-Claude Hollerich: "Ha insegnato anche nel silenzio"
Da oggi cure, esercizi e visite limitatissime per almeno due mesi
Fiori fuori programma nella basilica di Santa Maria Maggiore poi il rientro a casa e l'agenda alleggerita almeno fino a Pasqua
Il cardinale Re: "Ora riposo, ma con il suo carattere...". E quelle cene pre conclave...
Papa Francesco poco dopo mezzogiorno ha lasciato il Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato dal 14 febbraio scorso, per fare rientro nella sua residenza vaticana di Casa Santa Marta. Improvvisamente il corteo ha cambiato tragitto per portare il pontefice nella basilica di Santa Maria Maggiore, per una preghiera
"Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli", sono le prime parole del pontefice affacciato dal balconcino del policlinico Gemelli. Dopo poco le dimissioni dall'ospedale. Proseguirà la convalescenza nella sua residenza
Prime crepe nell'episcopato Usa sulle misure di rimpatrio volute dall'amministrazione repubblicana. E c'è un vescovo che celebra a Mar-a-Lago..
Pochi incontri, ossigeno e allenamento per recuperare la voce
Dai fedeli ai detrattori, così il calvario del Papa ha tenuto il mondo col fiato sospeso