Un risultato, da sommare a quelli dei giorni precedenti, raggiunto senza polemiche, politica, rivendicazioni woke, comici da comizio

Un risultato, da sommare a quelli dei giorni precedenti, raggiunto senza polemiche, politica, rivendicazioni woke, comici da comizio
Nella conferenza stampa che precede l'inizio della kermesse a Carlo Conti è stato subito chiesto il pedigree di antifascista militante
Val Wilmer racconta l'evoluzione di un genere che dagli anni '60 si intreccia alla lotta per i diritti civili
Il poeta fu affascinato da un Paese ancora giovane. Era l'America della contestazione (e dei locali notturni)
Le riflessioni di Georges Bernanos sul rapporto tra società e macchine. Che deve essere guidato dallo spirito (cristiano)
La biografia aggiornata di Claudia Salaris è piena di sorprese. Vita profetica di Filippo Tommaso...
Pronti, via. J.R.R. Tolkien, uno che di sé diceva "sono un cattolico conservatore", è arruolato nella sinistra green
L'adattamento del romanzo di Scurati mette in scena un Mussolini simile al Joker
Da Umberto Eco agli Iron Maiden. Il catastrofismo in filosofia, letteratura e musica. Con molti spunti polemici o divertenti
"La Rivelazione è una vera lettera indirizzata a persone reali che hanno vissuto vite reali e hanno lottato per rimanere fedeli al Dio di Israele in un mondo oscuro e pagano e per collocare la confessione in Gesù Messia di Israele entro quella cornice", ci spiega monsignor Gianantonio Borgonovo, autore di Apocalisse-Rivelazione di Gesù Messia