Google maps, cellulari e navigatori hanno sostituito carte e mappamondi. Risultato? Non sappiamo più dove siamo

Google maps, cellulari e navigatori hanno sostituito carte e mappamondi. Risultato? Non sappiamo più dove siamo
È il più conservatore dei periodici. La sua forza è l'immobilità: la Storia si limita a sfiorarla
Nominare significa imprigionare qualcosa in una definizione che le impedisce di crescere. Il ddl Zan finge solamente di tutelare il diritto di non essere d'accordo
Bisogna intendersi sul significato delle parole. Se l'ottimismo è quello che dice "andrà tutto bene" io sono un pessimista accanito
Leggo su un quotidiano francese la storia di Fouad, un diciassettenne che alcuni giorni fa si è tolto la vita nella sua città, Lille
Tra febbraio e giugno ci era andata bene. Quel che è giusto è giusto e va detto. Noi milanesi eravamo stati fortunati. Perché il contagio non era cominciato da noi, perché il lockdown, tardivo in alcuni posti, qui da noi era arrivato al momento giusto
Lo scrittore la considerò sempre la migliore attrice italiana. Ma lei era anche un'autrice
Come difendersi dalla sensazione di agire in modo vano e strappare un po' di gioia (e di senso) alla vita
La «fine dell'ufficio» uccide il centro e stravolgerà le periferie. L'intero sistema salta. Il caso di Milano
siste una memoria che non è né individuale né collettiva, e ha qualcosa che somiglia ai sogni, specialmente a quei sogni nei quali ci è dato vivere vite altrui.