Il titolo della società guidata da Claudia Quadrino balza fino al 25% in Piazza Affari. Fornirà prodotti software alla pubblica amministrazione e si occuperà della relativa manutenzione per un contratto che vale fino a 20 milioni di euro.

Il titolo della società guidata da Claudia Quadrino balza fino al 25% in Piazza Affari. Fornirà prodotti software alla pubblica amministrazione e si occuperà della relativa manutenzione per un contratto che vale fino a 20 milioni di euro.
Secondo le stime di febbraio, in soli due mesi le persone attive settimanalmente sono passate da 300 a 400 milioni. Più che raddoppiate le aziende che lo usano
Multa e confisca per l'olandese Optiver: ha venduto azioni dell'istituto allo scoperto
I membri dell’accordo di consultazione si sono riuniti il 19 febbraio. Con i due nuovi soci la quota sale dall’11,6% all’11,8% al netto delle vendite del gruppo Gavio
La circolare 44 dell’istituto di previdenza chiarisce l’inquadramento previdenziale per tutti i lavoratori del web: dagli youtuber, ai tiktoker, fino ai creatori di contenuti su Instragram e OnlyFans
La commissaria ai servizi finanziari Maria Albuquerque, a specifica interrogazione sulle nozze tra l’istituto italiano e quello tedesco, afferma di ritenere positiva la creazione di colossi finanziari con geografia diversificata
Il sottosegretario all'Innovazione Alessio Butti traccia possibili scenari anche su Pnrr e IA italiana
Il numero uno di Piazza Meda risponde al comunicato di ieri dell’istituto guidato da Andrea Orcel, che metteva in dubbio la solidità patrimoniale dell’istituto dopo il possibile rilancio sulla società dei fondi