Emanuela Pacotto è la doppiatrice della bambola più famosa del mondo: «Sono lei da 14 anni: mamma da piccola creava i suoi vestitini solo per me». E racconta: «Ho cominciato con le sue pubblicità. Poi dissero: solo tu puoi farla parlare»

Emanuela Pacotto è la doppiatrice della bambola più famosa del mondo: «Sono lei da 14 anni: mamma da piccola creava i suoi vestitini solo per me». E racconta: «Ho cominciato con le sue pubblicità. Poi dissero: solo tu puoi farla parlare»
E se la guerra sul voto durasse oltre il 20 gennaio? La presidenza potrebbe finire alla speaker della Camera
Gli sono bastati due minuti e mezzo di scenetta ("Noio volevam savuar"...) per diventare eterno. Ma la sua vita è stata più avventurosa di un film. E, come ha raccontato la figlia, con un finale a sorpresa
Era la donna più bella del mondo e aveva il cervello di Einsten. Inventò wireless e wi-fi. Ebrea, sposata a un nazista, fuggì
in Usa ed elaborò un sistema anti siluri padre di tutte le tecnologie
Il vice è quasi sempre inutile ma una volta su tre ha preso il posto del capo. Soprattutto quando l'età gli giocava contro
Erano soprannominata Drug Queen e aveva un fidanzato chiamato Il Mostro. La Sanclemente, bellissima e intrigante, esportava droga in tutto il mondo con un trucco supersexy. Fino a quando…
Bellissima, trasgressiva e senza paura. Suzanne Tamim l’hanno trovata ammazzata e sfigurata per punizione. le indagini sembravano brancolare nel buio poi il killer si è tradito. Chi era? L’uomo più insospettabile d’Egitto
In un'antologia firmata da Davide Grassi ventisei autori raccontano la passione rossonera di ieri e di oggi da Rivera a N'Gotty. Che dopo aver conquistato la vetta della serie A vuole scalare anche le classifiche dei libri
C'è una strana maledizione che accompagna le elezioni americane. Da più di due secoli chi viene eletto presidente degli Stati Uniti negli anni con lo "zero" in fondo fa sempre una brutta fine e non finisce mai il mandato. Con rare eccezioni: pagate a caro prezzo