L’arco latino per spostare l’Europa verso il Mediterraneo. 13 milioni di abitanti con un’identità eterodossa. Dal collaborazionismo al maoismo

L’arco latino per spostare l’Europa verso il Mediterraneo. 13 milioni di abitanti con un’identità eterodossa. Dal collaborazionismo al maoismo
Succede ad Erdoğan nel segno della continuità. La Turchia determinata a un ruolo geopolitico in uno scacchiere sempre più vasto
Perderemo 16 miliardi di export verso Teheran nel triennio. E da 1 a 2,4 miliardi in due anni di vendite a Mosca
Gli Usa tentano di riconquistare il terreno perduto in Africa a vantaggio della Cina. Europa assente
Anche Cuba salda il debito. Grandi opportunità di export per le aziende italiane in Messico
Buenos Aires in default tecnico, ma la situazione è meno drammatica rispetto a 13 anni or sono. E nel sottosuolo enormi riserve di idrocarburi
Per Antonio Belloni l'export non è la panacea, ma una risorsa indispensabile in questa fase. E il turismo è da riformare
Il mondo è teatro di conflitti sempre più pericolosi e non riconducibili ai vecchi schemi di analisi
A Lipari il Premio “strillaerischia” assegnato ai reporter che affrontano le guerre per raccontare la verità
L'Occidente appoggia in Siria i jiahdisti che combatte in Irak. Gli errori di Bagdad e quelli Usa. L’opinione di Edward Luttwak